Esplora la nostra Sake List, una selezione curata di etichette certificate che raccontano la ricchezza e la varietà della cultura giapponese. Dalle note delicate ai sapori più intensi, ogni sakè è scelto per esaltare l’esperienza gastronomica e accompagnare al meglio i nostri piatti.
Affidati alla nostra esperienza per trovare l’abbinamento perfetto e lasciati guidare in un percorso di degustazione unico.
Scorri per filtrare
Tutti i sake Junmai vengono prodotti rigorosamente senza aggiunta di alcol, il quale deriva solo da fermentazione naturale. Tendenzialmente, i sake Junmai non hanno come obiettivo quello di sprigionare aromaticità, ma puntano maggiormente alla persistenza di gusto e carattere.
Dewanoyuki Kimoto
Un Junmai che lascia una memoria indelebile nelle vostre papille gustative. Il sapore corposo, rotondo, gusto pieno e profumo fragrante. Aroma complesso e ampio. Viene servito sia freddo che caldo. Si accompagna con piatti agrodolci, formaggi e carne.
Corposo, Umami, Cremoso
Bottiglia 300ml 14€
Alc. vol. 14%
Regione Yamagata
Yonetsuru pink kappa
Vincitore della Gold Medal 2017 nell'Atsukan contest (migliore sake caldo del Giappone), questo particolare sake di colore rosa viene prodotto utilizzando il lievito rosso Adenina, un lievito molto delicato. Viene servito sia freddo che caldo, si abbina perfettamente con frutti di mare e crostacei.
Versatile, Fragrante, Aromatico
Bottiglia 720ml 45€
Alc. vol. 10%
Regione Yamagata
La parola Ginjo indica il bouquet di aromi che caratterizza questa classe pregiata di sake, solitamente molto aromatici, fruttati e floreali. Nei sake Junmai Ginjo il riso utilizzato per la produzione deve essere levigato fino a un seimaibuai (grado di levigatura) del 60%, con un 40% di chicco eliminato, mentre per la categoria dei sake Junmai Daiginjo (etichettata come la più pregiata) si seleziona solo il miglior riso e lo si leviga almeno al 50%, in modo da ottenere soprattutto una pronunciata eleganza nel gusto e nella struttura.
Masumi shiro
Fa parte di un nuovo stile di sake con una gradazione alcolica ridotta, simile a quella del vino bianco. Aroma pieno, ricco di frutta, morbido e bilanciato in bocca. Ottimo in abbinamento a piatti vegetariani, pesce crudo, pollo e gamberi alla griglia.
Fruttato, Morbido, Bilanciato
Bottiglia 720ml 40€
Calice 7€
Alc. vol. 12%
Regione Nagano
Ninki ichi gold
Sake estremamente raffinato, aromi di melone e viola al naso. Sapori di crema, mandorla, banana al palato. Lungo e persistente.
Raffinato, Cremoso, Persistente
Bottiglia 720ml 45€
Alc. vol. 15%
Regione Tohoku
Azuma tsuyahime
Sake leggero e secco, fragrante e con profumi fruttati tipici del riso Tsuyahime. Sake dall'umami profondo, prodotto con il riso più pregiato del Giappone, del quale mantiene aroma e gusto. Viene servito sia freddo che caldo. Si accompagna con verdure cotte e formaggi.
Fruttato, Fresco, Fragrante
Bottiglia 300ml 18€
Alc. vol. 15%
Regione Yamagata
Circa il 74% della produzione del sake giapponese si classifica come Futsushu. Viene prodotto solitamente con una piccola aggiunta di alcol, che conferisce corpo e fragranza.
Kuromatsu kenbishi
Un sake bilanciato, privo di note fruttate e pienezza di aromi di mandorla, crema, frutta secca, liquirizia. Un sake molto piacevole, anche per neofiti, diretto e senza compromessi. Viene servito sia freddo che caldo. Si abbina con carne, tartare e stufati.
Ricco, Umami, Intenso
Bottiglia 900ml 40€
Calice 6€
Alc. vol. 16,5%
Regione Hyogo
Sogen Kenzan
Un sake leggermente dolce e ricco di umami, che si abbina alla perfezione con cibi saporiti, piccanti e agrodolci, come carne grigliata, ramen e teriyaki.
Dolce, Umami, Glutinoso
Bottiglia 720ml 44€
Alc. vol. 15/16%
Regione Ishikawa
Masumi Karakuchi gold
Un sake da pasto per tutte le occasioni, leggero e bilanciato. Ottimo da bere sia caldo che freddo. Si abbina bene con scampi grigliati, teriyaki, cibi agrodolci e sushi.
Leggero, Secco, Bilanciato
Bottiglia 180ml 10€
Alc. vol. 15%
Regione Nagano
I sake Honjozo hanno una levigatura minima richiesta del 70% e vengono prodotti con una leggera aggiunta di alcol, che conferisce corpo e fragranza. Ideali anche per essere scaldati, i sake di questa categoria si distinguono per il gusto tendente al robusto.
Hatsumago densho
Hatsumago Densho è caratterizzato da un gusto rotondo e corposo, alla bocca presenta una leggera acidità ben bilanciata da un pizzico di dolcezza. Al palato risulta rotondo e raffinato. Viene servito caldo e si abbina a piatti di carne e stufati.
Umami, Bilanciato, Cremoso
Bottiglia 720ml 32€
Calice 7€
Alc. vol. 15,5%
Regione Yamagata
Sohomare kimoto tokubetsu honjozo
Un sake dall’aroma delicato ma persistente, con note secche sul finale, tipiche del tradizionale metodo di preparazione Kimoto. Può essere servito sia caldo che freddo. Molto versatile negli abbinamenti, può accompagnare frutti di mare, ostriche, ma anche piatti dai sapori agrumati, speziati o agrodolci.
Morbido, Persistente, Secco
Bottiglia 720ml 40€
Alc. vol. 15%
Regione Tochigi
Si parla di Ginjo e Daiginjo per riferirsi a una classe di Premium sake con una parte di alcol aggiunto alla fine della fermentazione. Per entrare in queste categorie, il riso che viene usato deve essere pregiato e levigato fino a un seimaibuai (grado di levigatura) del 60% per i Ginjo e un seimaibuai del 50% per i Daiginjo.
Konishi hiyashibori
Un rotondo e abbastanza corposo Daiginjo Nama Chozo (singola pastorizzazione). Il gusto ben bilanciato e molto elegante lo rende un candidato eccellente per essere utilizzato a tutto pasto. Un ottimo abbinamento per piatti a base di pesce.
Fresco, Versatile, Fruttato
Bottiglia 720ml 34€
Calice 6€
Alc. vol. 15/16%
Regione Hyogo
Hatsumago kimoto ginjo
Un sake con note di frutta esotica e un gusto ben bilanciato, con una punta di acidità e umami. Viene abbinato a cibi dai sapori intensi, come wagyu, crostacei e formaggi.
Lungo, Equilibrato, Umami
Bottiglia 720ml 44€
Alc. vol. 15,5%
Regione Yamagata
Ninki sparkling - frizzante
Sake dalla leggera bollicina naturale, prodotto con metodo classico. Bouquet delicatamente fruttato e retrogusto lievemente dolce, adatto a tutto pasto.
Delicato, Fruttato, Dolce
Bottiglia 300ml 19€
Alc. vol. 7%
Regione Tohoku
Rokkasen Nigori
Sake dal gusto morbido, fresco e leggermente dolce, con note di crema e riso. Ha una leggera frizzantezza naturale e un colore torbido. Si abbina con piatti piccanti, agrodolci, zuppe e stufati.
Cremoso, Fresco, Torbido
Bottiglia 300ml 17€
Alc. vol. 16%
Regione Yamagata
I sake invecchiati, o Koshu, così chiamati se superano i 3 anni di invecchiamento nella sakagura, L'invecchiamento in "taru", la botte di legno giapponese, rimane ancora il metodo più diffuso.
Kenbishi mizuho
Un sake invecchiato, il che gli dona un colore leggermente ingiallito ed una complessità unica. Al naso troviamo umami, castagna e caffè tostato, al palato è intenso, ha una buona acidità, e sviluppa note calde, di umami, arrosto e frutta secca. Finale lungo con sentori di caffè, cioccolato e creme. Viene servito sia freddo che caldo. Si abbina con piatti di carne grigliata e stufati.
Ricco, Umami, Invecchiato
Bottiglia 720ml 50€
Calice 7€
Alc. vol. 17,5%
Regione Hyogo
Taruzake Silver
Un sake invecchiato in botti di cedro che presenta sentori legnosi. Ha un sapore profondo ed è ricco di note aromatiche. Perfetto per accompagnare grigliate e piatti dal gusto intenso.
Profondo, Aromatizzato, Legno
Bottiglia 720ml 36€
Calice 6€
Alc. vol. 15,3%
Regione Yamagata
Uroko yamahai
Sake invecchiato per circa due anni in una grotta di montagna (solo tre produttori in tutto il Giappone invecchiano in grotta). Umami profondo e cremoso grazie alla lavorazione Yamahai shikomi (kimoto).
Umami, Profondo, Cremoso
Bottiglia 720ml 43€
Alc. vol. 17/18%
Regione Tochigi
Scorri per filtrare
In questa categoria troviamo liquori prodotti con una base di Sake o altro alcol, infusi con frutta fresca e con un'eventuale aggiunta di succo e altri ingredienti. Gli aromi che si percepiscono sono naturalmente provenienti dalla frutta. Mediamente, questi prodotti hanno un grado alcolico intorno ai 10 gradi e si possono gustare da soli o in cocktail moderni.
Sugiisami umeshu
Umeshu con una base di sake Junmai e zucchero di canna non raffinato, il Kokuto di Kakeroma. Perfetta unione tra l'acidità della prugna e la dolcezza naturale dello zucchero.
Ricco, Intenso, Dolce
Bottiglia 720ml 50€
Calice 7€
Alc. vol. 13,5%
Regione Yamagata
Kodakara yuzu
Liquore leggero allo Yuzu (agrume autoctono giapponese). Aroma di bergamotto, limone, pompelmo, cedro. Fresco e fruttato, ottimo per cocktail moderni o da solo. Viene servito freddo o a temperatura ambiente. Si accompagna con piatti dolci e frutta.
Citrico, Dolce, Fresco
Bottiglia 720ml 59€
Calice 8€
Alc. vol. 8%
Regione Yamagata
Kodakara Ginger
Liquore a base di sake Junmai Daiginjo Tatenokawa aromatizzato allo zenzero. Sapore pungente e speziato, ma rinfrescante. Servito freddo o a temperatura ambiente. Si accompagna a piatti dolci e frutta.
Fresco, Pungente, Speziato
Bottiglia 720ml 47€
Calice 6€
Alc. vol. 8%
Regione Yamagata
È il distillato Giapponese più antico, prodotto per decreto esclusivamente ad Okinawa, la prefettura più a Sud del Giappone. Prodotto con riso thailandese (Indica) e koji nero, che dona un sapore ricco e profondo al distillato finale. Altra particolarità dell'Awamori è l'invecchiamento, che può arrivare fino a 50 anni ed oltre.
Zuisen Kusu 43
Aroma morbido di vaniglia e frutta matura, ricchezza profonda e una lieve dolcezza delicata che solo l’Awamori invecchiato in anfora può dare.
Morbido, Ricco, Delicato
Bottiglia 720ml 62€
Calice 10€
Alc. vol. 43%
Regione Okinawa
L’Honkaku Shochu è un distillato giapponese tradizionale, prodotto principalmente con riso, orzo e patate dolci, usando Koji bianco per la fermentazione. Altri ingredienti come shiso, zucchero di canna e castagne possono essere aggiunti. Può anche derivare dal sakekasu, il residuo del sake.
Tensonkourin imo kuro koji
Prodotto da patate dolci del Kyushu meridionale selezionate manualmente una per una. L'utilizzo del koji nero aggiunge note speziale e carattere.
Dolce, Speziato
Bottiglia 720ml 44€
Calice 6€
Alc. vol. 25%
Regione Miyazaki
Tensonkourin imo
Distillato a bassa temperatura realizzato con patate dolci del Kyushu meridionale. Fragrante e caratteristico. Servito a temperatura ambiente o diluito con acqua calda o fredda o con ghiaccio.
Dolce, Speziato
Bottiglia 720ml 44€
Calice 6€
Alc. vol. 25%
Regione Miyazaki
Vivi un’esperienza culinaria esclusiva, dove ogni dettaglio è pensato per il tuo piacere. Compila il form qui sotto e riserva subito il tuo tavolo.